Regole "d'oro" per un Abbronzatura sicura e durevole per ogni tipo di pelle.

Indice:
Le regole per un'abbronzatura perfetta e personalizzata
Scopri il tuo fototipo e trova l'SPF giusto per te
Abbronzanti senza SPF
Protezione Bassa
Protezione Media
Protezione Alta / Molto Alta
Protezione dei capelli al sole
Doposole
Abbronzatura senza Sole

L' abbronzatura è quel fenomeno per il quale la pelle umana si scurisce in seguito all'esposizione ai raggi ultravioletti (UV) provenienti dalla luce solare o da luci artificiali, quali le lampade al quarzo.

Il cambiamento di colore della pelle è dovuto al maggior rilascio del pigmento melanina da parte delle cellule della pelle in seguito alle radiazioni solari. La melanina è prodotta dai melanociti, che sono uno specifico tipo di cellule situati nell'epidermide, ed è utile per la sua azione protettiva del derma, rispetto ai possibili danni subiti a causa dei raggi.

Le regole per un'abbronzatura perfetta e personalizzata

  1. Sole molto fortePianificare sempre la propria esposizione al sole;
  2. Conoscere il proprio fototipo;
  3. Osservare con attenzione la risposta della propria pelle al sole;
  4. Evitare l’errore di ritenere che la crema solare consenta di prolungare la propria esposizione al sole;
  5. Un’esposizione ragionata, inoltre, deve prevedere una gradualità non solo di tempi ma anche di regioni corporee. Non forziamo troppo la nostra capacità di resistenza!

Con queste regole ben in mente cerchiamo di utilizzare filtri adeguati e salvaguardiamo la salute della nostra pelle piuttosto che cedere alla tentazione di un'abbronzatura ottenuta velocemente a caro prezzo.

L’ideale sarebbe andare in vacanza già con una parziale abbronzatura, magari acquisita nei week end di sole, oppure sottoporsi con un po' di anticipo a esposizioni artificiali UV (Docce solari - Lettini, trifacciali - Lampade ecc.).

Per questo vi aiuteremo a scegliere il prodotto più specifico per il vostro tipo di pelle.
Ferma restando la vostra esigenza personale un buon prodotto solare deve possedere le seguenti caratteristiche.

  • Far ottenere un colore adeguato, intenso e uniforme;
  • Mirare ad azioni idratanti e antinvecchiamento della pelle;
  • Proteggere dai raggi UV-A, UV-B, infrarossi;
  • Dare freschezza e benessere lenitivo al sole e dopo il sole.

Come abbronzarsi senza scottature:

  • evita l'esposizione solare nelle ore centrali del giorno, tra le 11 e le 15;
  • indossa cappello e occhiali da sole e rinfrescati di tanto in tanto con acqua dolce;
  • per evitare scottature pericolose per la salute della pelle proteggiti scegliendo un SPF adatto al tuo fototipo e al luogo in cui ti trovi (vedi tabella in fondo);
  • applica la protezione solare abbondantemente su tutto il corpo e riapplicala regolarmente, specie dopo i bagni.


Scopri il tuo fototipo e trova l'SPF giusto per te

Conoscere il fototipo permette di scegliere la protezione più adatta alla propria pelle.

Il tuo fototipo

Inoltre, bisogna considerare anche l'intensità del sole in base al luogo geografico in cui ci si trova e anche delle condizioni di esposizione Mare o Montagna (p.e. in montagna a causa della rarefazione dell'atmosfera l'intensità dei raggi ultravioletti aumenta del 4% ogni 500Metri).

spf giusto per te

 

Di seguito riportiamo le varie tipologie di filtro solare:
Ogni prodotto è formulato per una particolare capacità cosmetica i cui principi attivi sono in grado di preservare l'idratazione e l'elasticità dei tessuti, prevenire l'invecchiamento cutaneo e contribuire a rendere la pelle abbronzata morbida e levigata.

Abbronzanti senza SPF

Sono prodotti in genere a base di oli che potenziano l’attività pigmentante delle radiazioni.
Ideali per pelli scure o già abbronzate:


Protezione Bassa:

per chi desidera abbronzarsi rapidamente senza rinunciare ad un minimo di protezione dai raggi nocivi.


Protezione Media:

per un'abbronzatura omogenea e sicura.


Protezione Alta / Molto Alta:

una gamma di solari che consentono anche alle pelli più sensibili e reattive di ottenere rapidamente un'abbronzatura perfetta ma dermatologicamente sicura.


Protezione dei capelli al sole:

Sole, vento, mare, piscina: questi prodotti proteggono i capelli e li aiutano a mantenersi sani, morbidi e luminosi.


Doposole:

una gamma di prodotti per idratare la pelle dopo l'esposizione e mantenere a lungo l'abbronzatura ottenuta.


Abbronzatura senza Sole:

Gli autoabbronzanti sono coloranti della pelle. Nel giro di qualche giorno, visto il continuo ricambio cellulare della pelle, l’effetto abbronzante scompare. Ma attenzione: gli autoabbronzanti non proteggono dalle scottature e dagli eritemi, a meno che non siano addizionati di filtri.
Ideali per sfoggiare una luminosa abbronzatura tutto l'anno.