Strategia per avere dei capelli meravigliosi
	
	- Indice:
- Li voglio Luminosi
- Voglio Ricci definiti
- Ho i capelli piatti
- Li voglio lisci, a "spaghetto"
- Voglio un colore splendente
- Li voglio morbidi e setosi
Strategia per avere dei capelli meravigliosi.
Più naturali, più lisci, più brillanti, più voluminosi, più belli... abbiamo 
tutti il medesimo desiderio: avere una chioma meravigliosa e sana!
Ma tra la mancanza di tempo o di mezzi, e di fronte alla profusione di ogni tipo 
di prodotto sul mercato, è divenuto quasi impossibile farcela da soli.
Perciò, di seguito abbiamo preparato un prospetto di cosa bisogna fare e non 
fare per avere dei capelli perfetti.
	LI VOGLIO PIU’ LUMINOSI:
	
	Inquinamento, colorazione, cloro, UV, shampoo troppo frequenti...
	I fattori che offuscano la bellezza dei capelli sono numerosi e inevitabili 
	nella vita di tutti i giorni. La fibra aggredita si secca, diventa porosa, 
	non riflette più luce.
	Notare che i capelli biondo scuro, castani e lunghi sono quelli che 
	evidenziano maggiormente questo stato più degli altri!
	
	Strategia,
	Eliminate tutti gli elementi che offuscano il capello:
	
		-  a sera pettinate i capelli a testa in giù, per togliere le 
		impurità (attenzione a non irritare il cuoio capelluto);
- risciacquate accuratamente lo shampoo fino a sentir crocchiare i 
		capelli, segno che tutto il prodotto è stato rimosso. Se ne rimane 
		troppo, la fibra soffoca e si appanna.
- Alternate la cura della luminosità alla cura consueta, per non 
		appesantire troppo il capello. Ad ogni modo, i trattamenti devono essere 
		idratanti, poiché, più il capello è inaridito, più si spegne.
- La cosa più importante è di non aggredire la fibra del capello ad 
		ogni lavaggio. Per questo, applicate un 
		olio sui capelli, e passati 
		10 minuti, effettuate lo 
		shampoo sull’olio. Quest’ultimo creerà una 
		barriera protettiva agli effetti dello shampoo ma lavando il capello.
		
 Come tocco finale, passate uno spray gloss o shiny gloss sui 
		capelli secchi per una brillantezza estrema senza rischio d’ingrassarli.
	Prodotti consigliati 100% luminosità:
	
	
	
	VOGLIO DEI RICCI DEFINITI:
	
	Un capello mosso presenta una struttura a spirale molto fragile, poiché ogni 
	curva rappresenta un potenziale punto di rottura. Inoltre, i capelli si 
	squamano più facilmente, cosa che dà un aspetto ruvido e secco.
	
	Strategia:
	Per avere dei ricci definiti basta idratare! 
	Scegliete degli shampoo ricchi di oli in grado di nutrire naturalmente 
	la fibra del capello e ricompattare le squame.
	
	Applicate una crema nutriente direttamente sui capelli secchi tutte le 
	mattine (e, se necessario, anche la sera).
	
	Temperatura permettendo, lasciate asciugare i capelli naturalmente. In 
	seguito modellate i ricci con le dita utilizzando un spray speciale per 
	capelli mossi. Oppure, per un effetto sofisticato, aiutatevi con un ferro 
	arricciante per creare artificialmente le pieghe desiderate.
	
	Lo stile ideale per questo tipo di capello è lo sfumato. Non esitate a 
	tagliare e sfilzare i capelli in lunghezze leggermente differenti. Ciò darà 
	più tono ed elasticità ai ricci.
	
	Unica cosa vietata: districare i capelli ricci con la spazzola! Fatelo con 
	le dita o con il pettine a denti larghi, sui capelli ancora umidi o, se 
	molto impicciati, spruzzate la lozione districante.
	
	I Prodotti adatti per ricci da sogno:
	
	
	
	Come arricciare i capelli – I metodi:
	
	I bigodini:
	Questo metodo, supportato dall’ausilio di phon o casco per 
	l’asciugatura, permette di ottenere dei ricci perfetti relativamente 
	duraturi. Questo trattamento usa la potenza del calore sull'umidità: 
	avvolgendo le ciocche sui cilindri, i capelli vengono asciugati 
	artificialmente e si creano nuovi legami, una nuova forma. Terminata 
	l'asciugatura è necessario lasciare raffreddare completamente i bigodini e i 
	capelli prima di procedere alla rimozione dei cilindri, per permettere ai 
	nuovi legami di consolidarsi.
	Per arricciare i capelli con questo metodo è necessario disporre di una 
	discreta quantità di tempo, soprattutto se la capigliatura è densa e lunga.
	
	Come alternativa a quelli classici, ci sono anche i bigodini termici 
	che consentono di accorciare i tempi della messa in piega. Pratici e facili 
	da usare, permettono di aggiungere onde sulla capigliatura già asciutta, 
	proprio come un ferro arricciante.
	
	Il ferro arricciante:
	Il ferro rappresenta il metodo più semplice e veloce per arricciare 
	i capelli. Rispetto all'uso dei bigodini, infatti, non è neanche necessario 
	lavare o bagnare i capelli e inoltre, permette un uso molto più facile e 
	offre maggiori possibilità creative. Va comunque sottolineato che la durata 
	è inferiore a quella ottenuta coi bigodini.
	Il ferro usa l'effetto del calore per rompere i legami fisici che danno la 
	forma al capello e per costituirne di nuovi sulla base della forma 
	cilindrica dello strumento.
	Consiglio:
	Creare ricci e onde con il ferro è un processo intensivo per i 
	capelli ed è opportuno, quindi, prestare attenzione per evitare di 
	danneggiarli o bruciarli. Per questo motivo, è altamente consigliato l'uso 
	dello spray protettivo calore prima dello styling e, per evitare di 
	scottare la cute con il ferro, proteggere la radice della ciocca con un 
	pettine in fase di arricciamento.
	
	La permanente:
	Sia che si abbiano capelli molto lisci o molto mossi, la permanente è il 
	metodo più efficace per dare forma e volume alla capigliatura.
	Questa tecnica usa sostanze chimiche per rompere e riformare i legami del 
	capello. Quando bagniamo i capelli e li avvolgiamo intorno al bigodino, 
	poniamo i capelli nella forma desiderata. Nella fase successiva viene 
	applicata una lozione ondulante che solleva le squame della cuticola e, 
	penetrando all'interno, rompe i legami disolfurici che danno la forma 
	naturale al capello.
	Quando la lozione ha fatto effetto viene applicato un neutralizzatore, 
	che ricostruisce i legami disolfurici e stabilizza così la nuova forma del 
	capello.
	La permanente perciò, dona ai capelli maggiore versatilità per la messa in 
	piega.
		Consigli:
	Anche se i prodotti utilizzati per la permanente sono sempre meno 
	aggressivi, tuttavia rimane un processo invasivo per il capello e per la 
	cute; perciò, sarebbe opportuno non sovrapporgli altri tipi di trattamento, 
	specie la colorazione, che finirebbero per stressare eccessivamente il 
	capello e, quindi, indebolirlo.
	
	Dopo il trattamento è necessario nutrire e idratare i capelli utilizzando un 
	impacco nutriente specifico da effettuare una volta ogni 2 lavaggi.
	
	Prodotti per arricciare i capelli:
	
	
	
	HO I CAPELLI PIATTI:
	
	La mancanza di volume dipende soprattutto dalla stessa struttura del 
	capello, più che dalla quantità. Troppo fini e molli, s’ingrassano 
	facilmente e mancano di vitalità.
	
	Strategia:
	Tagliateli! Il segreto del volume è lo scalato. Ideale per i 
	capelli lunghi, che non hanno forma o per i capelli fini, senza tono. Ma 
	attenti! Evitate di usare troppo lo sfilzino, rischiate d’impoverire la 
	chioma.
	
	Il volume, si comincia.. dal risveglio! Non appena svegli, muovete i capelli 
	con le dita nella forma desiderata. I capelli sono ancora tiepidi dalla 
	notte e più facili da scolpire.
	
	Utilizzate delle cure specifiche che ristrutturino la fibra apportando loro 
	vitamine, acidi amminici, cheratina. Alternate questa cura a uno shampoo dolce 
	ed evitate i lavaggi troppo frequenti per non ingrassarli.
	
	Durante lo styling, passate il phon a temperatura non troppo calda e 
	lontano dalle radici per non irritare il cuoio capelluto. Per fissare 
	l’effetto ottenuto, utilizzate un prodotto volumizzante per lo styling.
	
	Scopri come alzare il volume:
	
	
	
	LI VOGLIO LISCI, ‘A SPAGHETTO’
	
	Capelli secchi, fragili, indisciplinati o troppo spessi: questo disordine 
	richiede un liscio perfetto, brillante, di seta. L’obiettivo è di domare la 
	chioma, rispettando il suo equilibrio.
	
	Strategia:
	3 steps semplici per avere capelli a spaghetto:
	
		- Utilizzate dei prodotti specifici liscianti. Questi modellano il 
		capello per un effetto brillante e li preparano al brushing avvolgendoli 
		con una pellicola protettiva.
- Per ridurre l’effetto fragile e le doppie punte, applicate 
		sistematicamente i cristalli ai semi di lino. Fate penetrare il 
		prodotto in profondità pettinando i capelli con le dita prima dello 
		styling finale.
- La pettinata : prima di passare alla piega, asciugate i capelli 
		utilizzando un asciugamano (senza sfregare) per togliere l’umidità in 
		eccedenza, che rischia altrimenti di ‘bollire’ con il calore del 
		phon. Utilizzate una spazzola piatta per lisciare meglio, donare 
		brillantezza e aiutare a pettinare le zone più difficili, come la 
		frangia.
	Altra soluzione è utilizzare la piastra in ceramica. Lisciate dalla 
	radice alle punte, insistendo sull’attaccatura per ridurre il volume.
	
	Astuzia:
	prima del phon o della piastra applicate un prodotto 
	termo-protettore che difenda il capello dal calore.
	Altra astuzia:
	come evitare che l’umidità elettrizzi il capello? Un velo di lacca senza residui prima di uscire.
	
	I prodotti giusti per capelli perfettamente lisci:
	
	
	
	COME LISCIARE I CAPELLI:
	
	Anche in questo caso le metodologie non mancano:
	
	Spazzola e phon:
	Se desideri una pettinatura super-liscia senza perdere le tue onde naturali, 
	l'asciugatura con spazzola e phon rappresenta il modo più naturale per 
	ottenerlo, senza ricorrere a metodi permanenti.
	E' necessario procurarsi: un phon con bocchettone direzionale , per 
	indirizzare l'aria e ridurre l'increspamento dei capelli, una spazzola a 
	paletta con setole dense, prodotti che ammorbidiscano e liscino i 
	capelli e pinze per trattenere le sezioni di capelli durante il brushing.
	Dopo il lavaggio tampona delicatamente i capelli con l'asciugamano; in 
	seguito passa con le mani una crema o uno spray lisciante su tutta 
	la lunghezza.
	A questo punto inizia il brushing con il phon: con l'aiuto di una pinza, 
	trattieni lontano dal calore i capelli su cui non stai lavorando e inizia ad 
	asciugare partendo dai capelli posteriori, dal basso.
	Usa la spazzola dalle radici alle punte e dirigi l'aria nella stessa 
	direzione man mano che effettui questa operazione. Continua fino a quando i 
	capelli saranno tutti perfettamente asciutti.
	Consigli:
	Assicurati di asciugare a fondo i capelli poiché l'umidità li renderebbe 
	elettrizzati e crespi. Mantieni la piega ottenuta con un velo di lacca.
	
	Piastra:
	Anche la piastra termica (meglio se in ceramica) è ottima e 
	facile per cambiare la forma della capigliatura senza danneggiare troppo il 
	capello.
	Per non rovinare i capelli è seguire dei semplici accorgimenti:
	
		- innanzitutto, i capelli devono essere puliti e perfettamente 
		asciutti. Il capello umido rischia di essere ‘cotto’ dalla piastra e 
		oltre a non prendere la piega desiderata, danneggerete il fusto 
		pilifero;
- Prima del passaggio della piastra schermare i capelli con l’apposito 
		spray anti-calore;
- Sono da preferire strumenti più piccoli ed ergonomici e in ceramica 
		che risultino leggeri, maneggevoli e facilmente controllabili per il fai 
		da te.
- Lavora sui capelli dividendoli in sezioni non più grandi delle 
		dimensioni della piastra e lavora su piccole ciocche e otterrai la 
		lisciatura desiderata con un numero minore di passaggi.
- Termina con un prodotto per il fissaggio della tua nuova piega 
		per mantenere la sua durata.
	Tiraggio permanente o lissage:
	Il termine lissage indica una tecnica, ormai di gran moda che 
	eseguono tutti gli hair stylist, che consente uno stiraggio dei capelli di 
	lunga durata, in modo permanente.
	
	Grazie a nuovi prodotti, sempre meno aggressivi, si arriva ad un controllo 
	del volume e ad un rilassamento dei ricci senza danneggiare i fusti dei 
	capelli per un coiffage quotidiano più semplice e veloce, rinunciando alla 
	necessità di fare la piega con il phon o con la piastra.
	Il trattamento è da ripetersi almeno ogni tre mesi, solo sulla ricrescita.
	Consigli:
	Il lissage, anche se col tempo è migliorato, rimane comunque un 
	processo chimico, perciò è necessario curare e nutrire i capelli in 
	profondità con prodotti specifici. In tal senso, è opportuno effettuare 1 
	volta su 2 la posa dell’ impacco nutriente.
	
	Prodotti consigliati per tutte le tecniche descritte:
	
	
	
	VOGLIO UN COLORE SPLENDENTE
	
	Perché amiamo cambiare colore? Perché il colore dà un cambio netto 
	istantaneo ai nostri capelli. Ma dietro ai nostri cromo-esperimenti c’è il 
	rischio di aggredire i capelli, di renderli aridi e spenti, senza contare 
	che il colore mano mano va spegnendosi.
	
	Strategia:
	
		- Alternate uno shampoo e balsamo riflessanti appositi, ricco di 
		pigmenti naturali (non abusarne per non saturare i pori piliferi) a uno 
		shampoo per i capelli colorati (con formula riparatrice) per 
		mantenere il colore luminoso più a lungo.
- Due volte a settimana è necessaria una maschera idratante. I 
		capelli colorati sono spesso fragili e secchi. Bisogna, dunque, 
		ristabilire l’equilibrio del capello, nel suo naturale tasso 
		d’idratazione, con dei prodotti adatti, ricchi di emollienti naturali. 
		Più saranno idratati, più il colore risulterà intenso.
- Terminate con una maschera colore protettiva che i capelli 
		dallo shampoo successivo mantenendo al massimo il colore artificiale.
- Non va nutrito il cuoio capelluto: applicate i prodotti nutrienti 
		sulla lunghezza del capello.
- Fate sempre trascorrere 4 settimane prima di ripetere la 
		colorazione.
	Astuzia: non tutti sanno che.. i raggi UV impoveriscono il 
	colore, lo spengono. Pertanto, sarebbe ottima abitudine utilizzare 
	quotidianamente l’oil non oil, lucidante vegetale.
	
	I prodotti 100% luminosità:
	
	
	
	LI VOGLIO MORBIDI E SETOSI
	
	Che i capelli siano radi, fini, spessi, corti, lunghi.. la nostra 
	preoccupazione primaria è di averli morbidi e setosi.
	
	Strategia:
	
		- Eliminare le doppie punte! Una volta al mese, ciocca a ciocca, 
		ristrutturate le punte con i cristalli ai semi di lino.
- Utilizzate unicamente dei prodotti idratanti come cura preventiva.
- Una tantum: applicate una maschera ristrutturante da lasciare 
		in posa per tutta la notte con un asciugamano e da risciacquare al 
		mattino. Passatela sulla lunghezza del capello inumidito. I capelli 
		saranno come di seta! (ottimo in questo anche l’olio di argan)
- Cercate di proteggere i capelli dallo shampoo che vi apprestate a 
		fare. Come? Diluendolo con acqua ed emulsionandolo sui capelli ancora 
		secchi. In questo modo i capelli non verranno aggrediti e il cuoio sarà 
		deterso.
	I prodotti per una chioma setosa:
	
	
	
Inviateci i Vostri Consigli...
Saremmo molto lieti di ricevere le Vostre proposte, pareri e Idee da poter 
pubblicare liberamente sul Nostro sito. Clicca
QUI!...